Descrizione
A chi è rivolto: alla famiglia o tutore di alunno con disabilità frequentante un Istituto di Istruzione Secondaria di II grado.
Cosa fare: per aver diritto al trasporto si deve presentare una specifica istanza al Comune di residenza dell’alunno su apposito modulo, in cui si attesta il numero dei chilometri percorsi nel tragitto di andata e ritorno da casa a scuola.
Cosa serve:
- modulo Allegato A debitamente compilato;
- certificazione medica rilasciata dalla ASL che attesta l'impossibilità di un’autonoma fruizione del servizi di trasporto di linea;
- fotocopia della certificazione L. 104/92, in corso di validità attestante la minorazione, singola o plurima, che ha ridotto gravemente l’autonomia personale;
- fotocopia del documento di identità del richiedente esercente la potestà o dell’alunno se maggiorenne;
- copia attestazione Iban del conto corrente, con intestatario (verificare preventivamente che l'Iban indicato sia idoneo a ricevere il contributo).
Il modulo per la richiesta del contributo denominato ''Allegato A'', presentato dalle famiglie degli studenti residenti nel Comune di Monserrato, dovrà essere compilato e firmato da entrambi i genitori e inviato, con posta elettronica ordinaria o pec, all'indirizzo protocollo@pec.comune.monserrato.ca.it entro e non oltre il giorno 31 ottobre 2025 indicando nell'oggetto: "Contributo per il trasporto scolastico alunni con disabilità' frequentanti gli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado nella Città metropolitana- anno scolastico 2025/2026".
La mancata indicazione di questo oggetto, può comportare l’assegnazione del protocollo all’ufficio sbagliato, per cui è indispensabile che l’oggetto della mail contenga la suddetta dicitura.
Il codice IBAN, intestato a colui/colei richiedente il contributo, può essere indicato nel riquadro “Eventuali comunicazioni utili”.
Per Informazioni
Le informazioni dovranno essere richieste preferibilmente mediante e.mail al seguente indirizzo: servizi-sociali@comune.monserrato.ca.it
In particolare, nel testo della e mail dovrà essere descritta la richiesta di informazioni e indicato l’eventuale recapito telefonico al fine di consentire agli operatori comunali di fornire i chiarimenti richiesti.
In alternativa, possono essere contattati i seguenti recapiti telefonici, nei giorni dal martedì al giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.00: 0705792249 - 0705792202 - 0705792504
A cura di
Contenuti correlati
- Raccolta solidale materiale scolastico
- Scuola Civica di Musica 2025 - iscrizione ai corsi
- Bonus Nidi Gratis RAS 2025 - primo periodo dal 01/01/2025 al 31/07/2025
- Buono Libri per studenti scuole secondarie A.S. 2025/2026 - Rendicontazione
- Libri di testo - Fornitura gratuita agli alunni delle scuole primarie - (ex cedole librarie) - Avviso per i genitori e librerie
- Borsa di Studio Nazionale A.S. 2024/2025 – Fondo unico borse di studio di cui al D. Lgs. 13 aprile 2017 n. 63. D.M. 686/2018. Disponibilità pagamento Borse presso gli uffici postali.
- Contributi economici per trasporto scolastico degli alunni con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado - graduatoria anno 2024 e A.S.2024-25
- Asilo Nido comunale anno educativo 2025-2026 - Graduatorie definitive
- Estate Monserratina 2025
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 15:27