Descrizione
Si informano gli interessati che allegato al presente avviso è pubblicato l’elenco degli assegnatari della “Carta dedicata a te 2025”.
I beneficiari presenti negli allegati sono stati individuati dall’INPS, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal decreto legge.
Ammontare del beneficio economico e modalità di erogazione
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay. Le carte, assegnate al Comune di Monserrato sono in numero complessivo pari a n° 374, vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio. Si precisa che le carte emesse negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste. Pertanto, la carta potrà essere fornita ai nuovi beneficiari non già titolari negli anni passati, oppure, in caso di smarrimento.
Destinazione del contributo
Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del D.I.), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica (cfr. l’art. 3 del D.I.).
Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Inoltre, gli esercizi commerciali in forma singola o le associazioni di commercio che stipuleranno apposita convenzione con la competente Direzione generale del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (cfr. l’art. 10 del D.I.), garantiranno un’apposita scontistica a tutti i possessori della "Carta Dedicata a e" 2025.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l’art. 8, comma 1, del D.I.).
L’assegnazione della carta sarà verificabile nel sito del Comune consultando l’elenco redatto con il numero di protocollo dell’attestazione INPS-ISEE-DSU 2025, rilasciato dal sistema INPS in sede di presentazione telematica dell’ISEE e conosciuto da ciascun interessato, al fine di garantire la riservatezza dei dati. I beneficiari della “Carta dedicata a te 2025”, potranno ritirarla in qualsiasi Ufficio Postale, mentre coloro che sono già stati beneficiari della misura nell’anno 2024, confermati nelle liste di beneficiari, vedranno ricaricata la Carta già in loro possesso.
SI PRECISA CHE ESCLUSIVAMENTE AI NUOVI BENEFICIARI VERRA’ DATA COMUNICAZIONE CON IL CODICE ASSEGNATO DA PARTE DELL’INPS, TRAMITE LETTERA RECAPITATA AL DOMICILIO DEI BENEFICIARI.
In alternativa alla comunicazione del codice assegnato da parte dell’INPS tramite lettera recapitata al proprio domicilio, coloro che ritengono di essere beneficiari della Carta Dedicata a te anno 2025, possono richiedere la comunicazione inviando una e.mail alla casella disposta elettronica servizi-sociali@comune.monserrato.ca.it. In tal caso, nell’oggetto della e.mail dovranno riportare la seguente dicitura “ richiesta codice INPS Carta dedicata a te 2025”, indicando nel test della e.mail nome/cognome utente e codice fiscale e allegando la copia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale. Il Servizio Sociale Professionale provvederà a comunicare alla e.mail di invio della richiesta il codice INPS.
Per qualsiasi informazioni gli interessati possono presentare richiesta scritta alla mail: servizi-sociali@comune.monserrato.ca.it specificando come oggetto “CARTA DEDICATA A TE 2025”
A cura di
Contenuti correlati
- Legge 162/98 - Presentazione nuovi piani
- Centri Estivi annualità 2025 - Approvazione graduatoria provvisoria dei contributi
- Fibromialgia - Graduatoria del sostegno economico per persone affette da fibromialgia L.R. n° 22 del 12/12/2022 ammessi e non ammessi al beneficio annualita’ 2025
- AVVISO PUBBLICO “Contributo straordinario per le associazioni sarde per i malati di Alzheimer operanti nel territorio del Plus 21” – L.R. 17/2023 art. 5 co. 40 DD.GG.RR 23/43 e 44/18 del 2024
- Carta dedicata a te 2025 - Avviso e informazioni
- Avviso per i beneficiari piani personalizzati legge 162/98, programma ritornare a casa plus, mi prendo cura - liquidazione contributi mese di luglio 2025
- Plus 21 - Registro assistenti familiari - Aggiornamento luglio 2025
- Plus 21 - Accreditamento professionisti “HCP 2025-2028” - Avviso pubblico
- Legge 162/98 piani personalizzati, programma Ritornare a Casa Plus, Mi Prendo Cura - avviso per i beneficiari
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 08:14