Salta al contenuto principale

Canoni di Locazione - Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi dell’art. 11 della legge n. 431/98 - anno 2025

Canoni di Locazione

Data :

15 settembre 2025

Canoni di Locazione - Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi dell’art. 11 della legge n. 431/98 - anno 2025
Municipium

Descrizione

Beneficio economico per il pagamento dei canoni di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale, sita nel Comune di Monserrato e occupata a titolo di abitazione principale L’unità immobiliare può essere di proprietà privata.
La finalità è quella di sostenere persone e nuclei familiari nell'accesso alle abitazioni in locazione attraverso le risorse del Fondo nazionale di cui all’articolo 11 della Legge 431/98.
Il bando per l'annualità 2025 approvato con determinazione n. 700 del 11/09/2025 si riferisce al periodo gennaio-dicembre 2025.
A partire dalle ore 00:00 del 16 settembre 2025 e fino alle ore 23:59 del 16 Ottobre 2025 i cittadini in possesso dei requisiti potranno presentare domanda per ottenere i contributi ad integrazione dei canoni di locazione, secondo quanto disposto dal presente bando e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Requisiti per l'accesso
I requisiti e le condizioni per la partecipazione al presente bando sono attestabili mediante dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii..
Per l’ammissione al presente Bando è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
A) residenza anagrafica nel Comune di MONSERRATO e nell’alloggio oggetto del contratto di locazione per il periodo per il quale si chiede il contributo. La residenza anagrafica nel Comune deve sussistere al momento della presentazione della domanda o per il periodo relativamente al quale si richiede il contributo;
B) cittadinanza:
    - possesso della cittadinanza italiana;
    - possesso della cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea;
    - cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, in possesso di permesso di soggiorno superiore a due anni, in corso di validità (ai sensi dell'art.5 lettera d del D.lgs. 286/1998 e ss.mm.ii.) e attività lavorativa oppure permesso CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno) in corso di validità.
C) titolarità di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo relativo ad una unità immobiliare di proprietà privata (con esclusione delle categorie catastali: A1, A8 e A9) o pubblica, adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo richiedente ed ubicato nel Comune di Monserrato (tale condizione deve sussistere per il periodo al quale si riferisce il contratto di locazione), regolarmente registrato ed in regola con il pagamento annuale dell’imposta di registro o in regime di “cedolare secca”. Sono ammessi al contributo anche i titolari di contratti di sublocazione e titolari di contratti di locazione transitoria.
Non è necessario che il richiedente sia titolare di un contratto di locazione al momento della presentazione della domanda, ma che sia titolare di un contratto di locazione anche per un periodo limitato dell’anno 2025.
I richiedenti che nell’arco dell’anno siano stati titolari di contratti di locazione in più di un Comune dovranno presentare istanza a tutti i Comuni interessati anche se non più residenti nello stesso comune.
Non possono presentare domanda e sono esclusi dal contratto:
- titolari di contratto di locazione stipulato tra parenti ed affini entro il secondo grado o tra coniugi non separati legalmente;
- assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica soggetti al pagamento del canone sociale di cui alla L.R. n. 13 del 1989;
- nuclei familiari nei quali anche un solo componente risulti titolare del diritto di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi dell’art. 2 della L.R. n. 13/1989, sito in qualsiasi località del territorio nazionale.
Nel caso in cui il componente del nucleo familiare non abbia l’intera proprietà, l’adeguatezza dell’alloggio è valutata sulla base della propria quota. E’ comunque ammesso al bando il componente del nucleo familiare nel caso in cui, pur essendo titolare del diritto di proprietà, non possa godere del bene;
D) Aver presentato all’INPS la D.S.U. ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, e avere ricevuto dallo stesso INPS l’attestazione ISEE ORDINARIO, la D.S.U. deve risultare già presentata al momento della richiesta di rimborso e comunque entro e non oltre la data del 16 ottobre 2025, obbligatorio. Si raccomanda agli utenti di verificare la conformità dell’ISEE ordinario prima della presentazione dell’istanza come previsto dalle linee guida per la compilazione Inps 2025, con particolare riferimento alla composizione del nucleo anagrafico come definito dalle stesse linee guida Isee 2025.

Le domande devono essere compilate in modalità “on Line sul format presente sul sito, a nome dell’intestatario del contratto d’affitto, a partire dalla data di pubblicazione del bando con scadenza improrogabile 16/10/2025. 

Informazioni
Per richiedere eventuali chiarimenti e/o comunicare eventuali problematiche riscontrate nella fase di compilazione dell’istanza, si chiede di inviare una mail, con indicazioni del nome e cognome della persona interessata e problematica riscontrata, al seguente indirizzo: servizi-sociali@comune.monserrato.ca.it
Tali comunicazioni dovranno essere inviate entro e non oltre 5 giorni prima della scadenza del presente avviso; in caso di richieste di chiarimenti e/o segnalazioni problematiche inviate dopo tale termine, non è garantita la risposta da parte dell’Ufficio.
Si ricorda agli interessati che per procedere al caricamento delle istanze nella piattaforma online è sempre attivo il Servizio Sportello dei Cittadini, previo appuntamento.
Per informazioni ed eventuale supporto nella compilazione della domanda i cittadini si potranno rivolgere:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI: Ufficio Informativo dei Servizi Sociali - Stanza numero 12, Piano Terra, - Via San Lorenzo 1
Sportello al pubblico
- Lunedì delle ore 10.00 alle ore 11.00 - Martedì delle ore 16.00 alle ore 17.00
- Mercoledì delle ore 10.00 alle ore 11.00 - Venerdì delle ore 10.00 alle ore 11.00
SPORTELLO DEI CITTADINI
Sede comunale di Piazza San Lorenzo n. 1, Monserrato, Piano Terra, nei giorni di martedì e mercoledì, dalle ore 09.30 alle ore 12.00 e il giovedì dalle 15:30 alle 17:30. 
Tel. 0705792253 – 3770942513, mail losportellodeicittadini@asceonlus.org 

Raccomandazioni Sportello Istanze OnLine Cittadino
- Il primo aspetto importante è la compilazione corretta dei campi dell’istanza, facendo attenzione alle note inserite nella compilazione.
- La procedura è compatibile con qualsiasi browser, ma nel caso in cui si riesca a compilare l’istanza con un browser magari si consiglia di provare con un altro.
- I browser più conosciuti sono: Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera.
- prima della compilazione della domanda verificare la sussistenza e il possesso dei requisiti di ammissione riportati nel bando a disposizione sul sito.
DOCUMENTAZIONE
· schema bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi dell’art. 11 della legge n. 431/98 - anno 2025
· determinazione n.700 del 11/09/2024
· accedi al servizio: assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 09:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot