Cittadinanzattiva Sardegna ODV ETS organizza l’incontro del progetto nazionale “Community PRO” (Participation Resilience Organizing) il 01 settembre ore 18.00 presso l’oratorio della Parrocchia di sant’Ambrogio ingresso lato via D'Annunzio, 2
Cittadinanzattiva è un’organizzazione che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni e il sostegno alle persone in condizioni di debolezza.
Tra le sfide contemporanee assume un valore sempre più rilevante la capacità delle città e dei territori di sapersi trasformare in contesti inclusivi, partecipativi e resilienti, in grado non solo di adattarsi ai cambiamenti, ma anche di saperli fronteggiare attraverso una buona pianificazione nell’uso delle risorse e coinvolgendo direttamente i cittadini.
Esiste un rapporto direttamente proporzionale fra condizioni di vita negli insediamenti umani e partecipazione dei cittadini alla costruzione delle politiche pubbliche. La partecipazione favorisce decisioni più efficaci, servizi più adeguati, una maggiore tutela dei diritti; così come i livelli di vita, di sicurezza e di inclusività degli insediamenti determinano un ambiente favorevole alla qualità della democrazia e al protagonismo delle comunità.
Ma il coinvolgimento civico e il protagonismo delle comunità nei processi di conoscenza e di cambiamento della realtà che abbiano come fine la tutela dei diritti e la cura dei beni comuni richiedono come necessaria condizione il rafforzamento dell’attivismo civico, nei numeri, nella diffusione territoriale, nell’acquisizione di competenze, e lo sviluppo della capacità dei cittadini di organizzarsi per svolgere attività di interesse generale.
Motore e obiettivo del progetto Community PRO è dunque l’empowerment, cioè l’opportunità che viene data alle persone di conoscere i propri diritti e di realizzare le proprie potenzialità, di crescere nella propria capacità di influenzare e/o attivare il cambiamento attraverso il superamento dei gap informativi e la crescita di consapevolezza, di operare esse stesse per ridurre le situazioni di rischio nelle quali si trovino o per aumentare e migliorare le misure di protezione necessarie.
In particolare, la fase 2 del progetto a cui si riferisce l’incontro intende:
– Aumentare la capacità dei cittadini di attivare processi di costruzione e organizzazione di comunità protagoniste e solidali, ritagliati a misura del territorio nel quale si realizzano, attraverso un set trasferibile di strumenti per l’attivazione della comunità elaborato dai cittadini stessi e con il supporto tecnico-operativo di Cittadinanzattiva e la facilitazione degli attivatori civici, il tutto condiviso con la comunità.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del comune di Monserrato e con la collaborazione dell'Assessorato alle politiche del lavoro, sociali, della casa e per la famiglia, salute e qualità della vita, ufficio Europa.
Il progetto “Community PRO” è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore di cui all’art. 72 del dlgs n. 117/2017 Avviso 2-2020.
Per confermare la partecipazione all’incontro: communitypromonserrato@gmail.com
Per rimanere aggiornati su Facebook: Cittadinanzattiva Sardegna, Cittadinanzattiva Cagliari